Spiegazione

Qual è il costo di assorbimento completo?

Il costo di assorbimento totale, noto anche come costo di assorbimento totale, è un metodo contabile che cattura tutti i costi associati alla produzione di un particolare prodotto. Ciò include sia i costi diretti (come materiali e manodopera) che i costi indiretti (come le spese generali). Comprendere i costi di assorbimento completo è fondamentale affinché le aziende possano valutare con precisione i propri prodotti e valutare la redditività.

Come calcolare il costo totale di assorbimento?

Il costo totale di produzione di un prodotto può essere calcolato utilizzando la seguente formula:

Costo totale (TC):

§§ TC = Direct Material Costs + Direct Labor Costs + Indirect Production Costs + Total Overhead Costs §§

Dove:

  • § TC § — costo totale di produzione
  • § Direct Material Costs § — costi delle materie prime utilizzate nella produzione
  • § Direct Labor Costs § — salari corrisposti ai lavoratori direttamente coinvolti nella produzione
  • § Indirect Production Costs § — costi che non sono direttamente legati alla produzione ma sono necessari per il processo di fabbricazione
  • § Total Overhead Costs § — tutti gli altri costi associati alla produzione che non possono essere direttamente attribuiti a un prodotto specifico

Costo per unità (CPU):

§§ CPU = \frac{TC}{Production Volume} §§

Dove:

  • § CPU § — costo per unità
  • § TC § — costo totale di produzione
  • § Production Volume § — numero totale di unità prodotte

Esempio di calcolo

Supponiamo che un’azienda sostenga i seguenti costi per la produzione di un prodotto:

  • Costi materiali diretti: $ 1.000
  • Costi diretti della manodopera: $ 500
  • Costi di produzione indiretti: $ 300
  • Costi generali totali: $ 200
  • Volume di produzione: 100 unità

Passaggio 1: calcola il costo totale

§§ TC = 1000 + 500 + 300 + 200 = 2000 $

Step 2: Calculate Cost Per Unit

§§ CPU = \frac{2000}{100} = 20 $$

Pertanto, il costo totale di produzione è di $ 2.000 e il costo unitario è di $ 20.

Quando utilizzare il calcolatore del costo di assorbimento completo?

  1. Strategia di prezzo: le aziende possono utilizzare questo calcolatore per determinare il prezzo minimo al quale vendere i propri prodotti per coprire tutti i costi.
  • Esempio: un produttore può fissare i prezzi in base al costo totale calcolato per garantire la redditività.
  1. Controllo dei costi: identificare le aree in cui è possibile ridurre i costi per migliorare i margini.
  • Esempio: analisi dei costi diretti del lavoro per trovare efficienze nel processo di produzione.
  1. Report finanziari: preparare rendiconti finanziari accurati che riflettano il reale costo di produzione.
  • Esempio: garantire la conformità ai principi contabili che richiedono il pieno assorbimento dei costi.
  1. Budget: aiuto nella creazione di budget stimando i costi di produzione futuri sulla base di dati storici.
  • Esempio: un’azienda può prevedere le proprie spese per il trimestre successivo sulla base dei costi di produzione passati.
  1. Decisioni di investimento: valutare la redditività di nuove linee di prodotti o progetti.
  • Esempio: un’azienda può valutare se lanciare un nuovo prodotto in base al costo di assorbimento.

Esempi pratici

  • Produzione: una fabbrica può utilizzare questo calcolatore per determinare il costo totale della produzione di un lotto di prodotti, assicurandosi di fissare prezzi competitivi.
  • Settore dei servizi: un fornitore di servizi può calcolare il costo totale della fornitura di un servizio, compresa la manodopera e le spese generali, per valutare i propri servizi in modo appropriato.
  • Retail: i rivenditori possono analizzare i costi di assorbimento dei loro prodotti per comprendere meglio i loro margini di profitto.

Definizioni dei termini chiave

  • Costi diretti delle materie: i costi delle materie prime utilizzate direttamente nella produzione di beni.
  • Costi diretti del lavoro: i salari corrisposti ai lavoratori direttamente coinvolti nel processo produttivo.
  • Costi di produzione indiretti: costi che non sono direttamente legati alla produzione di un prodotto specifico ma sono necessari per l’intero processo produttivo.
  • Costi generali totali: tutti i costi indiretti associati alla produzione, comprese le utenze, l’affitto e le spese amministrative.

Utilizza la calcolatrice qui sopra per inserire valori diversi e vedere come cambiano dinamicamente il costo totale e il costo per unità. Questo ti aiuterà a prendere decisioni informate sulla base dei dati in tuo possesso.