Spiegazione
Che cos’è il flusso di cassa libero (FCF)?
Il Free Cash Flow (FCF) è una metrica finanziaria che rappresenta la liquidità generata da un’azienda dopo aver contabilizzato le spese in conto capitale (CapEx). È un indicatore importante della capacità di un’azienda di generare liquidità ed è spesso utilizzato dagli investitori per valutare la salute finanziaria di un’azienda.
Formula per il flusso di cassa gratuito:
La formula per calcolare il Free Cash Flow è:
§§ FCF = Operating Cash Flow - Capital Expenditures §§
Dove:
- § FCF § — Flusso di cassa libero
- § Operating Cash Flow § — La liquidità generata dalle normali operazioni commerciali della società.
- § Capital Expenditures § — I fondi utilizzati da un’azienda per acquisire o migliorare beni fisici come proprietà, edifici industriali o attrezzature.
Perché il flusso di cassa libero è importante?
Decisioni di investimento: gli investitori utilizzano il FCF per valutare la redditività di un’azienda e la sua capacità di generare liquidità, che può essere utilizzata per dividendi, rimborso del debito o reinvestimento nell’azienda.
Salute finanziaria: un FCF positivo indica che un’azienda dispone di liquidità sufficiente per coprire le proprie spese e investire in opportunità di crescita, mentre un FCF negativo può segnalare problemi finanziari.
Valutazione: il FCF viene spesso utilizzato nell’analisi dei flussi di cassa scontati (DCF) per stimare il valore di un’azienda.
Misurazione delle prestazioni: le aziende possono utilizzare FCF per misurare la propria efficienza operativa ed efficacia nella gestione delle spese in conto capitale.
Come utilizzare il calcolatore del flusso di cassa gratuito?
Inserisci il flusso di cassa operativo: inserisci il denaro totale generato dalle operazioni. Questo valore dovrebbe riflettere i flussi di cassa in entrata derivanti dalle attività principali dell’azienda.
Inserisci spese in conto capitale: inserisci le spese in conto capitale totali. Ciò include tutti gli investimenti effettuati in beni materiali necessari per le operazioni aziendali.
Calcola: fare clic sul pulsante “Calcola” per determinare il flusso di cassa disponibile. Il risultato ti mostrerà la quantità di denaro disponibile dopo aver contabilizzato le spese in conto capitale.
Cancella campi: se vuoi ricominciare da capo, utilizza il pulsante “Cancella tutti i campi” per reimpostare gli input.
Esempi pratici
- Esempio 1: una società ha un flusso di cassa operativo di $ 50.000 e spese in conto capitale di $ 10.000. Il flusso di cassa libero verrebbe calcolato come segue:
§§ FCF = 50,000 - 10,000 = 40,000 §§
Ciò significa che la società ha $ 40.000 disponibili per il reinvestimento, i dividendi o il rimborso del debito.
- Esempio 2: Se un’azienda ha un flusso di cassa operativo di $ 30.000 e spese in conto capitale di $ 35.000, il calcolo sarebbe:
§§ FCF = 30,000 - 35,000 = -5,000 §§
Ciò indica un flusso di cassa libero negativo di $ 5.000, suggerendo che la società sta spendendo più in investimenti di capitale di quanto genera dalle operazioni.
Termini chiave
Flusso di cassa operativo: il denaro generato dalle normali operazioni commerciali di una società, esclusi eventuali flussi di cassa derivanti da attività di finanziamento o di investimento.
Spese in conto capitale (CapEx): fondi utilizzati da un’azienda per acquisire, aggiornare e mantenere beni fisici come proprietà, edifici e attrezzature.
Free Cash Flow positivo: indica che un’azienda dispone di liquidità sufficiente per coprire le proprie spese e investire in opportunità di crescita.
Free Cash Flow negativo: suggerisce che un’azienda non sta generando liquidità sufficiente per coprire le proprie spese in conto capitale, il che potrebbe portare a difficoltà finanziarie.
Utilizza la calcolatrice qui sopra per inserire i tuoi valori e vedere come cambia dinamicamente il flusso di cassa libero. Comprendere il flusso di cassa disponibile può aiutarti a prendere decisioni finanziarie informate e a valutare la salute generale della tua attività.