Spiegazione

Che cos’è l’affidabilità creditizia?

L’affidabilità creditizia è una misura della capacità di un individuo di rimborsare il denaro preso in prestito. Viene determinato valutando vari fattori finanziari, tra cui reddito, debiti esistenti e cronologia dei pagamenti. Gli istituti di credito utilizzano questa valutazione per decidere se approvare un prestito e quale tasso di interesse offrire.

Come valutare l’affidabilità creditizia?

La valutazione del merito creditizio può essere calcolata utilizzando la seguente formula:

Il merito creditizio (%) è calcolato come:

§§ \text{Creditworthiness} = \frac{\text{Income} - \text{Monthly Payments}}{\text{Total Monthly Payment}} \times 100 §§

Dove:

  • § \text{Creditworthiness} § - la percentuale che indica l’affidabilità creditizia dell’individuo.
  • § \text{Income} §: il reddito mensile dell’individuo.
  • § \text{Monthly Payments} § — il totale di tutti i pagamenti mensili obbligatori.
  • § \text{Total Monthly Payment} § — il pagamento mensile richiesto per il debito totale in base alla durata del prestito e al tasso di interesse.

Esempio di calcolo

  1. Valori di input:
  • Reddito mensile (§ \text{Income} §): $ 3.000
  • Pagamenti mensili obbligatori (§ \text{Monthly Payments} §): $ 500
  • Debito totale (§ \text{Total Debt} §): $ 10.000
  • Durata del prestito (§ \text{Loan Term} §): 12 mesi
  • Tasso di interesse (§ \text{Interest Rate} §): 5%
  1. Calcola il pagamento mensile totale: La rata mensile totale può essere calcolata utilizzando la formula del prestito amortizing:

§§ \text{Total Monthly Payment} = \frac{D \times (r)}{1 - (1 + r)^{-n}} §§

Dove:

  • § D § — debito totale
  • § r § — tasso di interesse mensile (tasso di interesse annuale diviso per 12)
  • § n § — durata del prestito in mesi

Per questo esempio:

  • Tasso di interesse mensile (§ r §): ( \frac{5%}{100} \div 12 = 0,004167 )
  • Pagamento mensile totale: §§ \text{Total Monthly Payment} = \frac{10000 \times 0.004167}{1 - (1 + 0.004167)^{-12}} \approx 856.07 §§
  1. Calcola l’affidabilità creditizia: Ora, sostituendo i valori nella formula dell’affidabilità creditizia: §§ \text{Creditworthiness} = \frac{3000 - 500}{856.07} \times 100 \approx 291.67% §§

Quando utilizzare il calcolatore per la valutazione del merito creditizio?

  1. Richieste di prestito: prima di richiedere un prestito, le persone possono valutare la propria solvibilità per comprendere le possibilità di approvazione.
  2. Pianificazione finanziaria: aiuta a definire il budget e a pianificare le spese future comprendendo quanto debito può essere gestito.
  3. Gestione del debito: gli individui possono valutare la propria situazione finanziaria attuale e prendere decisioni informate sul consolidamento o sul rifinanziamento dei debiti.
  4. Decisioni di investimento: gli investitori possono valutare l’affidabilità creditizia di potenziali mutuatari o società prima di prendere decisioni di investimento.

Esempi pratici

  • Richiesta di mutuo per la casa: un potenziale acquirente di casa può utilizzare questo calcolatore per determinare se il suo reddito e i debiti esistenti lo rendono un candidato adatto per un mutuo.
  • Gestione delle finanze personali: gli individui possono valutare regolarmente la propria solvibilità per assicurarsi che siano in linea con i propri obiettivi e obblighi finanziari.
  • Prestiti aziendali: gli imprenditori possono valutare la propria affidabilità creditizia prima di cercare finanziamenti per le proprie iniziative imprenditoriali.

Definizioni dei termini chiave

  • Reddito mensile: l’importo totale di denaro guadagnato da un individuo in un mese prima di tasse e detrazioni.
  • Pagamenti mensili obbligatori: pagamenti regolari che un individuo è tenuto a effettuare, come affitto, utenze e pagamenti di prestiti esistenti.
  • Debito totale: l’importo totale di denaro dovuto da un individuo, inclusi prestiti, debito della carta di credito e altri obblighi finanziari.
  • Durata del prestito: la durata durante la quale un prestito deve essere rimborsato, generalmente espressa in mesi o anni.
  • Tasso di interesse: la percentuale addebitata su un prestito o pagata sui risparmi, espressa come tasso annuo.

Utilizza il calcolatore qui sopra per inserire i tuoi valori finanziari e vedere la variazione dinamica della percentuale del tuo merito creditizio. Questo ti aiuterà a prendere decisioni informate in base alla tua situazione finanziaria.