Enter the loan amount in your selected currency.
Enter the interest rate as a percentage.
Enter the loan term in years.
History:

Spiegazione

Come calcolare il costo di un prestito di espansione?

Il costo di un prestito di espansione può essere determinato utilizzando la seguente formula per il calcolo della rata mensile:

Il pagamento mensile (M) viene calcolato come:

§§ M = \frac{P \times r}{1 - (1 + r)^{-n}} §§

Dove:

  • § M § — pagamento mensile
  • § P § — importo del prestito in capitale (importo del prestito)
  • § r § — tasso di interesse mensile (tasso di interesse annuale diviso per 12)
  • § n § — numero totale di pagamenti (durata del prestito in mesi)

Questa formula ti permette di scoprire quanto dovrai pagare ogni mese per tutta la durata del prestito.

Esempio:

Importo del prestito (§ P §): $ 10.000

Tasso di interesse annuo: 5%

Durata del prestito: 10 anni

  1. Converti il ​​tasso di interesse annuale in un tasso mensile:
  • § r = \frac{5%}{12} = 0.004167 §
  1. Calcola il numero totale di pagamenti:
  • § n = 10 \times 12 = 120 §
  1. Calcola la rata mensile:
  • § M = \frac{10000 \times 0.004167}{1 - (1 + 0.004167)^{-120}} \approx 106.07 §

Costo totale del prestito

Per trovare il costo totale del prestito è possibile utilizzare la seguente formula:

Il costo totale (TC) viene calcolato come:

§§ TC = M \times n §§

Dove:

  • § TC § — costo totale del prestito
  • § M § — pagamento mensile
  • § n § — numero totale di pagamenti

Esempio:

Utilizzando l’esempio precedente:

  • Costo totale:
  • § TC = 106.07 \times 120 \approx 12,728.40 §

Quando utilizzare il calcolatore del costo per prestito di espansione?

  1. Pianificazione dell’espansione aziendale: determinare le implicazioni finanziarie dell’ottenimento di un prestito per la crescita dell’azienda.
  • Esempio: calcolo dei pagamenti mensili per l’acquisto di una nuova attrezzatura.
  1. Previsioni finanziarie: valutare in che modo i pagamenti del prestito influenzeranno il flusso di cassa nel tempo.
  • Esempio: valutazione dell’impatto dei pagamenti del prestito sui budget mensili.
  1. Decisioni di investimento: confronta i costi delle diverse opzioni di prestito per trovare la scelta più conveniente.
  • Esempio: analisi delle offerte di vari istituti di credito per i migliori tassi di interesse.
  1. Budget: aiuto nella pianificazione delle spese future relative al rimborso del prestito.
  • Esempio: accantonare fondi ogni mese per coprire i pagamenti del prestito.
  1. Confronto prestiti: valuta diverse condizioni di prestito e tassi di interesse per prendere decisioni informate.
  • Esempio: confronto tra un prestito di 5 anni e un prestito di 10 anni.

Esempi pratici

  • Finanziamento di avvio: una nuova impresa potrebbe utilizzare questo calcolatore per comprendere i pagamenti mensili richiesti per un prestito di avvio.
  • Investimenti immobiliari: un investitore può calcolare i costi associati a un prestito per l’acquisto di immobili in affitto.
  • Acquisto di attrezzature: un’azienda potrebbe voler finanziare nuovi macchinari e ha bisogno di conoscere il pagamento mensile per il budget di conseguenza.

Definizioni dei termini utilizzati nella calcolatrice

  • Capitale (P): la somma originaria di denaro presa in prestito in un prestito.
  • Tasso di interesse (r): la percentuale del capitale addebitata come interesse per il prestito.
  • Durata del prestito (n): la durata entro la quale il prestito deve essere rimborsato, tipicamente espressa in mesi o anni.
  • Pagamento mensile (M): L’importo che deve essere pagato ogni mese per rimborsare il prestito.

Utilizza la calcolatrice qui sopra per inserire valori diversi e vedere la variazione dinamica del pagamento mensile e del costo totale. I risultati ti aiuteranno a prendere decisioni informate sulla base dei dati finanziari in tuo possesso.