Spiegazione

Come calcolare il costo per lotto di salsa marinara?

Per determinare il costo per lotto di salsa marinara, è necessario sommare i costi di tutti gli ingredienti e quindi dividere il totale per il numero di porzioni (dimensione del lotto). La formula può essere espressa come segue:

Il costo totale (TC) viene calcolato come:

§§ TC = T + O + G + Oi + S + L + P §§

Dove:

  • § TC § — costo totale del lotto
  • § T § — costo dei pomodori
  • § O § — costo delle cipolle
  • § G § — costo dell’aglio
  • § Oi § — costo dell’olio d’oliva
  • § S § — costo delle spezie
  • § L § — costo della manodopera
  • § P § — costo di imballaggio

Il costo per porzione (CPS) è calcolato come:

§§ CPS = \frac{TC}{BS} §§

Dove:

  • § CPS § — costo per porzione
  • § TC § — costo totale del lotto
  • § BS § — dimensione del lotto (numero di porzioni)

Esempio di calcolo

Supponiamo che tu abbia i seguenti costi per i tuoi ingredienti:

  • Costo dei pomodori: $ 10
  • Costo della cipolla: $ 2
  • Costo dell’aglio: $ 1
  • Costo dell’olio d’oliva: $ 5
  • Costo delle spezie: $ 3
  • Costo del lavoro: $ 4
  • Costo dell’imballaggio: $ 2
  • Dimensione lotto: 10 porzioni

Passaggio 1: calcolo del costo totale (TC)

§§ TC = 10 + 2 + 1 + 5 + 3 + 4 + 2 = 27 $

Step 2: Calculate Cost per Serving (CPS)

§§ CPS = \frac{27}{10} = 2,70 $$

Pertanto, il costo totale per il lotto è di $ 27 e il costo per porzione è di $ 2,70.

Quando utilizzare il calcolatore del costo per lotto della salsa marinara?

  1. Budget per cucinare: determina quanto costerà preparare una porzione di salsa marinara per una riunione di famiglia o un evento.
  • Esempio: pianificazione di una cena e stima dei costi degli ingredienti.
  1. Ridimensionamento delle ricette: regola le quantità degli ingredienti e i costi in base al numero di porzioni necessarie.
  • Esempio: raddoppiare una ricetta per un gruppo più numeroso.
  1. Confronto dei costi: confronta il costo della salsa marinara fatta in casa rispetto alle opzioni acquistate in negozio.
  • Esempio: valutare se preparare la salsa da zero o acquistarla già pronta.
  1. Pianificazione dei pasti: incorpora il costo della salsa marinara nel budget complessivo della pianificazione dei pasti.
  • Esempio: pianificazione dei pasti settimanali e dei costi associati.
  1. Servizi di catering: calcola i costi per i servizi di catering che includono la salsa marinara nel loro menu.
  • Esempio: Stima dei costi per un ordine di catering che comprende piatti di pasta.

Esempi pratici

  • Cucina casalinga: un cuoco casalingo può utilizzare questa calcolatrice per assicurarsi di rispettare il budget mentre prepara i pasti per la propria famiglia.
  • Studenti di cucina: gli studenti dei programmi di cucina possono esercitarsi nel calcolo dei costi delle ricette come parte della loro formazione.
  • Proprietari di ristoranti: i proprietari di ristoranti possono utilizzare questo strumento per analizzare i costi dei prodotti alimentari e impostare di conseguenza i prezzi dei menu.

Definizioni dei termini utilizzati nella calcolatrice

  • Costo totale (TC): la somma di tutti i costi degli ingredienti e delle spese aggiuntive associate alla preparazione di un piatto.
  • Costo per porzione (CPS): il costo assegnato a ogni singola porzione del piatto, calcolato dividendo il costo totale per il numero di porzioni.
  • Dimensione lotto (BS): il numero totale di porzioni prodotte in una preparazione della ricetta.

Utilizza la calcolatrice qui sopra per inserire valori diversi e vedere il costo totale e il costo per porzione cambiare dinamicamente. I risultati ti aiuteranno a prendere decisioni informate in base alle tue esigenze di cucina e di budget.