Budget Impact Estimation Calculator
Spiegazione
Che cos’è un calcolatore di stima dell’impatto sul budget?
Un calcolatore di stima dell’impatto del budget è uno strumento progettato per aiutare gli operatori sanitari, i politici e gli analisti finanziari a stimare le implicazioni finanziarie dell’adozione di un nuovo trattamento o intervento. Confronta i costi associati a un nuovo trattamento rispetto a un trattamento alternativo durante un periodo di valutazione definito, tenendo conto di fattori quali il numero di pazienti, i cambiamenti attesi nella frequenza della malattia e i tassi di sconto.
Termini chiave
- Costo del trattamento per paziente: il costo sostenuto per la somministrazione del nuovo trattamento a un singolo paziente.
- Numero di pazienti: il numero totale di pazienti che si prevede riceveranno il trattamento.
- Variazione prevista nella frequenza della malattia (%): la variazione percentuale prevista nella prevalenza o nell’incidenza della malattia da trattare, che può influenzare il numero di pazienti che necessitano di trattamento.
- Costo del trattamento alternativo: il costo associato a un’opzione di trattamento alternativo che può essere utilizzata al posto del nuovo trattamento.
- Orizzonte temporale della valutazione (anni): il periodo durante il quale viene valutato l’impatto sul bilancio, generalmente espresso in anni.
- Tasso di sconto (%): il tasso utilizzato per attualizzare i costi futuri al loro valore attuale, riflettendo il valore temporale del denaro.
Come utilizzare il calcolatore della stima dell’impatto sul budget
Inserisci costo del trattamento per paziente: inserisci il costo del nuovo trattamento per un paziente. Ad esempio, se il trattamento costa $ 1.000, inserisci “1000.”
Inserisci numero di pazienti: specificare quanti pazienti dovrebbero ricevere il trattamento. Ad esempio, se prevedi 100 pazienti, inserisci “100.”
Inserisci variazione prevista nella frequenza della malattia: inserire la variazione percentuale prevista nella frequenza della malattia. Ad esempio, se prevedi un aumento del 10%, inserisci “10.”
Costo iniziale del trattamento alternativo: fornire il costo del trattamento alternativo. Se il trattamento alternativo costa $800, inserisci “800.”
Orizzonte temporale per la valutazione degli input: specificare il numero di anni durante i quali verrà valutato l’impatto sul budget. Ad esempio, se desideri valutare su 5 anni, inserisci “5.”
Tasso di sconto inserito: inserire il tasso di sconto per tenere conto del valore temporale del denaro. Ad esempio, se il tasso di sconto è del 5%, inserisci “5.”
Calcola: fare clic sul pulsante “Calcola” per visualizzare i risultati, che includeranno il costo totale del trattamento, il costo alternativo totale, l’impatto netto e l’impatto scontato nel periodo di valutazione specificato.
Esempio di calcolo
- Costo del trattamento per paziente: $ 1.000
- Numero di pazienti: 100
- Cambiamento atteso nella frequenza della malattia: 10%
- Costo del trattamento alternativo: $ 800
- Orizzonte temporale della valutazione: 5 anni
- Tasso di sconto: 5%
Risultati:
- Costo totale del trattamento: $ 100.000
- Costo alternativo totale: $ 80.000
- Impatto netto: $ 20.000
- Impatto attualizzato su 5 anni: (valore calcolato in base agli input)
Quando utilizzare il calcolatore per la stima dell’impatto sul budget?
- Processo decisionale in ambito sanitario: valutare le implicazioni finanziarie dell’introduzione di un nuovo trattamento in un contesto sanitario.
- Formulazione delle politiche: aiutare i politici a comprendere l’impatto sul bilancio dei nuovi interventi sanitari.
- Allocazione delle risorse: aiuto per determinare come allocare le risorse in modo efficace all’interno di un sistema sanitario.
- Analisi costo-efficacia: integra le analisi costo-efficacia fornendo una visione più ampia degli impatti sul budget.
Applicazioni pratiche
- Aziende farmaceutiche: utilizza la calcolatrice per stimare l’impatto sul budget del lancio di un nuovo farmaco.
- Operatori sanitari: valutare le implicazioni finanziarie dell’adozione di nuovi protocolli di trattamento.
- Compagnie assicurative: valutare i potenziali costi associati alla copertura di nuovi trattamenti per i pazienti.
Utilizza il calcolatore qui sopra per inserire valori diversi e vedere dinamicamente la variazione dell’impatto sul budget. I risultati ti aiuteranno a prendere decisioni finanziarie informate sulla base dei dati in tuo possesso.